Cucinare insieme ai bambini, perché dovremmo farlo…

Chi mi conosce lo sa. Io non sono una gran cuoca, però a volte ci provo e spesso mi riesce (non sempre eh, ma spesso 😀 )
Cucinare insieme è divertente e educativo. I bambini imparano che il cibo è gioia e condivisione, ma anche salute e benessere. È bello sporcarsi le mani di farina, riuscire ad ottenere un impasto della giusta consistenza, rompere le uova prestando attenzione a non fare cadere il guscio dentro.

Sono tutte attività giocose, ma anche utili per un bambino.
Così impara a muoversi con delicatezza, cercando di non sbagliare e realizza qualcosa di buono che tutti in casa mangeranno.
E anche lui la mangerà con soddisfazione e gusto, proprio perché l’ha realizzata con le sue piccole mani.

L’amore per la cucina si trasmette con l’esempio e con la pratica. I miei bimbi adorano preparare dolci insieme a me. E anche a me piace tanto. Anche se dobbiamo rassegnarci in anticipo al fatto che ci vorrà il doppio del tempo… ma non è un problema perché i loro sorrisi valgono tutto il tempo necessario.

Navigando online per trovare qualche spunto mi sono imbattuta in un elenco di ricette su DolceCasa Cameo per cucinare in famiglia con i miei piccoli amori di 3 e 6 anni (ah, tra l’altro il primo dice che farà il pizzaiolo e il secondo il pasticcere, magari fosse così. Morirei satolla e felice 😀 )

Alcune ricette per la famiglia da realizzare tutti insieme che mi sono piaciute e che proverò a breve con le due piccole, adorate, pesti sono:

  1. Crumble estivo di mirtilli, fragole, limone e basilico che già dal nome so che non farà impazzire i miei bimbi, ma a una cena tra amici potrebbe essere giustamente apprezzato e ha un aspetto davvero appetitoso. Ho già l’acquolina in bocca… La ricetta completa la trovate qui: http://www.cameo.it/it-it/ricette/r/crumble-estivo-di-mirtilli-fragole-limone-e-basilico.htmlrecipe-gigicrumble
  2. Torta Emoji che servirà a farmi perdonare dai miei bimbi per il crumble 😀
    Forse la preparazione è un po’ più complicata, ma anche se non ci verrà bella come quella della ricetta originale sai che divertimento provarci insieme?
    Se volete tentare anche voi, la ricetta la trovate qui: http://www.cameo.it/it-it/ricette/r/torta-emoji.htmlrecipe-chiaraemoji

Vi farò sapere come va a finire!
Magari non verranno perfetti questi dolci, ma intanto avremo trascorso un pomeriggio insieme in famiglia e questo è quello che conta di più per me.

[Post sponsorizzato da Cameo]

2 comments to “Cucinare insieme ai bambini, perché dovremmo farlo…”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *