Del mio innamoramento per l’Isola d’Elba ho già parlato, ma di utile (come al solito) non avevo scritto ancora niente. Ecco perché vorrei consigliarvi 5 spiagge all’Isola d’Elba adatte ai bambini:
1. Marina di Campo
Marina di Campo è una bella spiaggia sabbiosa, perfetta per i bambini di tutte le età. Qui infatti, il fondale digrada dolcemente e si può giocare sulla battigia e fare il bagno in tranquillità. Ci sono sia diversi tratti di spiaggia libera, che altri attrezzati. L’acqua è splendida, così come la vista intorno. Inoltre si trova vicino al centro di Marina di Campo dove troverete bar, ristoranti, negozi e tutto quello che vi serve.
Come raggiungere la spiaggia di Marina di Campo:
se alloggiate a Marina di Campo potete arrivarci a piedi, se invece siete più distanti i parcheggi (a pagamento) si trovano lungo la via adiacente al mare. Ci sono anche alcuni parcheggi non a pagamento. Basta percorrere la via che costeggia il mare fino in fondo.
2. Spartaia
Spartaia è una graziosa spiaggia di fine sabbia bianca, in una meravigliosa insenatura del Golfo di Procchio. Anche questo è un lido adatto a chi viaggia in famiglia perché il fondale è basso e sabbioso e il mare è di un turchese accecante. Anche qui troverete tratti di spiaggia attrezzati e altri liberi. Diversi sono gli hotel che si affacciano su questa spiaggia così come i ristoranti.
Come raggiungere la spiaggia di Spartaia:
procedete verso Marciana Marina, poco distante da Procchio troverete il bivio per Spartaia. Dovrete parcheggiare lungo la strada e seguire l’indicazione, sulla vostra destra, che conduce a un sentiero pedonale che arriva in spiaggia.
3. Scaglieri
E’ una piccola spiaggia con una vista su un mare mozzafiato. E’, in parte, occupata da uno stabilimento balneare e da un ristorante. La vista e l’acqua sono splendidi. Da Scaglieri, passando per un camminamento sugli scogli si arriva alla spiaggia di Biodola. Questo breve tragitto è stato molto divertente per i miei bambini che l’hanno presa come una vera e propria avventura.
Come raggiungere la spiaggia di Scaglieri:
c’è un parcheggio proprio adiacente all’arenile, è a pagamento (piuttosto caro) e molto piccolo. Se non troverete parcheggio qui (cosa probabile), dovrete parcheggiare a lato della strada e scendere a piedi.
4. Biodola
E’ una spiaggia splendida, molto grande e di sabbia, con il fondale che non è subito profondo. Ideale quindi anche per i più piccoli. Biodola dà l’idea della bellezza di questa isola. L’acqua è incantevole, il cielo terso, intorno si vede solo il blu dell’orizzonte. Bisogna andarci, insomma. Come sempre troverete ampie zone di spiaggia libera e altre attrezzate.
Come raggiungere la spiaggia di Biodola:
potreste seguire le indicazioni per Scaglieri (vedi sopra) e poi spostarvi a piedi. Con i bambini il passaggio sugli scogli è molto divertente.
5. Il Bagno
Il Bagno è una piccola spiaggia da sogno, di ciottoli di diverso colore. E’, forse, la meno adatta ai bambini perché per raggiungerla bisogna passare per un sentiero solo pedonale e non adatto ai passeggini, ma lo sforzo vale la pena. Questa spiaggia infatti si affaccia su un mare incantevole dove ti sembra di essere in paradiso.
Il fascino della spiaggia Il Bagno sta anche nella vecchia tonnara, le barche che placide riposano a riva e le vecchie case dei pescatori, oggi trasformate in ville e in B&B. E’ una spiaggia libera, senza servizi.
Il fondale è basso, ma di sassi, per cui sono utili le scarpette apposite. Senza potrebbe essere difficile camminare, almeno per me lo è stato. Ma anche questo inconveniente non toglie la bellezza di questa spiaggia da sogno dove, mi sono promessa, di tornare.
Come raggiungere la spiaggia di Il Bagno:
troverete un cartello lungo la strada dove dovrete anche cercare un parcheggio, poi c’è un sentiero (con anche diversi scalini) che vi porterà alla spiaggia.
Sono sicura che l’Isola d’Elba è piena di altre meravigliose spiagge da scoprire. Ecco perché voglio tornare, assolutamente tornare.
Altre due informazioni utili:
1. Dal porto di Portoferraio potrai raggiungere in traghetto l’Elba. Il traghetto piace sempre tanto ai bambini!
2. Calendario degli eventi dell’isola d’Elba per l’anno 2018. Buon divertimento!