(Scriverò anche qualcosa di utile, ma prima, come sempre un post del tutto inutile. Proprio come piace a me).
Io sono una donna di mare. Sono cresciuta sulla battigia della spiaggia di Rimini. Appena arriva maggio mi precipito in spiaggia semi nuda neanche fossi una tedesca.
Ma in questa vacanza a Moena, all’hotel Dolce Casa (di cui vi parlerò prossimamente) ho riscoperto il mio amore per la montagna. E in particolare ecco 10 cose che amo della montagna (e del Trentino):
- L’aria.
L’aria è pulita, tersa. Ti entra nel naso e nei polmoni e ti rinfranca. Respiri bene, respiri a fondo. Sembra quasi limpida. Per me che sono asmatica è stato fantastico. Non ho mai, MAI, usato i miei medicinali (a base cortisone, maledetti loro e lo smog).
- La cortesia.
Molto diversa da quella caciarona tipica della Romagna. E’ una cortesia dalle poche parole, dal sorriso contenuto, ma è vera. E mi piace da matti. - Salutarsi quando ci si incontra.
E’ fantastico per me. Tu cammini su questo sentiero, incontri qualcuno, gli sorridi e gli dici “Buongiorno”. E’ stupendo. Racchiude tutto il senso di un viaggio in montagna. - Il verde.
L’ho già detto e lo ridico. Se esiste un paradiso per me è verde. E qui il verde è verdissimo. Super verde. Verde ovunque. E io, in mezzo al verde, sono felice. Felice davvero.
- Gli animali.
Tu passeggi e incontri mucche, capre, cavalli, pony, galli, cani e gatti e di nuovo mucche, pecore e così via.
E’ bello incontrare questi animali, pacifici e placidi che lenti brucano l’erba. E’ bello per me e lo è anche per i bambini.
- Il freddo.
E’ un freddo diverso dal nostro mega umido che abbiamo in città. E’ un freddo pungente e, in qualche strano modo, rinfrancante. - Il silenzio.
In montagna non si urla. Non ho sentito un bambino urlare. Io non ho urlato. E i miei figli nemmeno. Adorato, tanto atteso e insperato, silenzio.
- L’educazione.
In montagna sono tutti (o così mi è parso) educati. Ti cedono il passo, rallentano con l’auto, ti sorridono. Persino i cartelli che invitano a raccogliere le cacche dei cani non hanno toni minacciosi, ma cortesi. Stupendo e incredibile. - I sorrisi.
I sorrisi sono diversi, non sono a bocca aperta, ma a labbra strette. Composti, timidi e sfuggenti. Sorrisi splendidi.
- Il tempo.
Il tempo è dilatato in montagna, o così pare a me. Non sento la frenesia della città che ogni giorno mi accompagna. Sento il tempo scorrere lieve in tutto quel verde e in quell’aria rarefatta. Un tempo lento, finalmente, che è davvero tempo.
Ecco 10 cose che amo della montagna (e del Trentino). Ecco perché non vedo già l’ora di tornarci.
Ti capisco donna di mare. Anche a me la montagna fa sempre bene ^_^ spero di abbracciarti presto a Rimini!!!! ❤️
Certo! Al TBDI ti spupazzo :*