“Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.”
Gustave Flaubert
Quando all’età di sei anni imparai a leggere si aperse per me un mondo nuovo, sconosciuto e fantastico, che mi ha tenuto compagnia sempre. Non mi sentivo sola mai perché, in fondo, sola non ero. Dormivano, mangiavano, vivevano e sognavano con me i protagonisti di queste storie stralunate e magiche. A volte leggere, a volte terribilmente tristi.
Nella calura delle estati, infinite e pigre, stesa sul letto, nella casa silente, io leggevo. Per ore.
Ed è lì che ho imparato a sognare. E (per quel poco che so) a scrivere.
Oggi vorrei scegliere 10 di questi libri tra i tanti che mi hanno fatto sognare a occhi aperti:
- Piccole donne di Louisa May Alcott. Con questo libro ho capito cosa significa l’insonnia dovuta alla passione per un romanzo. Ho pianto, riso e sperato insieme alle sorelle March.
- Furore di John Steinbeck. E’ stato il mio scrittore preferito per lungo tempo, ho divorato tutti i suoi romanzi all’età di 14 anni.
- Delitto e Castigo di Fedor Dostoevskij. Nessuno mai è riuscito ad appassionarmi così.
- I miserabili di Victor Hugo. Oh quanto ho pianto per Jean Valjean e per la piccola, indifesa, Cosette. Ancora adesso mi prende il magone al solo pensarci.
- La scopa del Sistema di David Foster Wallace. E’ un romanzo fantastico, non tanto per la storia che racconta, ma per come lo fa. E io amo, follemente amo, David Foster Wallace.
- Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950 di Cesare Pavese. Un diario di un grande uomo, con tutte le sue debolezze e le sue paure. Leggendo questo libro mi sono innamorata. E non mi abbandonerà più, questo mio eterno amore per Pavese.
- La forma dell’acqua di Andrea Camilleri. Il primo di una serie di romanzi sul Commissario Montalbano. Avrei potuto sceglierne qualunque altro perché è Camilleri e il suo stile che adoro.
- Caino di José Saramago. E’ un libro quasi senza punteggiatura, scritto divinamente.
- Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust. Sì, l’ho letta tutta. Pagina dopo pagina. Superate le prime 250 del primo volume è tutta in discesa. E mi ha appassionata.
- Autostop con Buddha. Viaggio attraverso il Giappone di Will Ferguson. E’ da quando ho letto questo libro che sogno un viaggio nel Sol Levante. E prima o poi lo farò!
E voi quali sono i vostri 10 libri del cuore? Mi piacerebbe davvero saperlo.
Questo post è nato grazie all’adorata Irene di Viachesiva che parlava di bellissime magliette realizzate a mano dove vanno indicati 10 libri che ti hanno segnata, conquistata, avviluppata nella loro storia in modo indelebile. Così tanto da perdere il sonno, immedesimarsi, piangere, sperare, gemere e ridere di cuore con i protagonisti.
Se anche a voi piacciono queste magliette ecco qui lo shop online. Io prenoto la mia intanto 🙂