5 cose che non sapevi dei bambini prima di diventare genitore

Dopo aver scritto 10 cose che non avresti mai pensato di fare prima di diventare genitore, mi sono venute in mente 5 cose che non sapevi dei bambini prima di diventare genitore: 

  1. I bambini non parlano, urlano.
    Non importa il grado di silenzio che c’è intorno, loro urleranno comunque e state certi che lo faranno a due millimetri dal vostro orecchio con conseguente, probabile, sordità.Nessun Dorme
  2. I bambini non stanno fermi. MAI.
    Sul divano saltano, sul letto saltano, sul pavimento saltano (e corrono), al parco corrono, al mare corrono (e scavano buche enormi), nell’acqua saltano (e schizzano), a tavola mangiano che neanche un contorsionista.
    Quindi, siamo costretti ad abituarci a questo moto perpetuo e continuo che non trova requie nemmeno di notte. Perché di notte, ovviamente, scalciano.foto1
  3. I bambini, quando imparano a fare una cosa nuova, non smettono più di farla.
    Esempio: imparano a camminare, camminano sempre. Imparano a parlare, parlano sempre. Imparano a fare i puzzle, fanno sempre i puzzle e così via.
    (Lo so, questo vi crea diversi tic facciali… ma siamo in tanti, facciamoci coraggio a vicenda).
  4. I bambini non dormono.
    O se dormono, non lo fanno nel loro letto. Non i miei figli, almeno. Prima ci abitueremo a non dormire, prima saremo felici (spossati, certo, ma comunque felici).
    1385809_10201332886757541_896625968_n
  5. I bambini fanno mille domande al secondo.
    Io non so come facciano, se hanno una capacità linguistica e intellettiva smisurata o semplicemente se sto invecchiando io. Ma quando cominciano con centosettantamila domande al secondo alle quali si aspettano altrettante risposte, beh ecco, i tic facciali si espandono al resto del corpo.Nessun Dorme

C’è un’ultima cosa che non sapevi dei bambini prima di diventare genitore.
Ed è che, nonostante tutto, sono assolutamente adorabili. Dei piccoli bonbon dolci dolci da sbaciucchiare ogni minuto della giornata e che ti rendono felice come nessuno mai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *