Forse qualcuno non mi crederà, ma dopo due figli posso ben dire di avere una certa esperienza sull’argomento. L’ossessione delle donne subito dopo aver partorito è buttare giù i chili di troppo, ma soprattutto buttare giù la pancia.
Durante la gravidanza ogni donna è bellissima (nonostante i chili di troppo, le smagliature, la ritenzione) e la pancia enorme e tonda è terribilmente sexy. Appena nostro figlio è nato però, quel pancione diventa vuoto e quindi non più così seducente.
E il primo pensiero (che ho sentito ripetere almeno cento volte durante la mia permanenza in ospedale) è: “Riuscirò a buttare giù questa pancia?”
Io credo che sia possibile ritrovare la propria forma fisica con un po’ di impegno e costanza.
Ecco qualche consiglio utile:
- durante l’allattamento non mangiate come se non ci fosse un domani, controllatevi, perché domani c’è;
- appena vi sentite in forze o appena smettete di allattare (se ve la sentite anche prima) mettevi a dieta. Una dieta equilibrata che vi consenta di perdere chili lentamente in modo che poi non tornino più;
- ricominciate presto a fare attività fisica. Che sia la palestra, la piscina, le camminate veloci o quello che volete voi non importa. Ritagliatevi questo tempo, anche se misero, tutto per voi;
- se potete concedetevi qualche trattamento estetico. Personalmente vi consiglio la pressoterapia, è veramente efficace contro la ritenzione e la cellulite. Anche i massaggi e la pedana vibrante sono molto efficaci.
Insomma mettetecela tutta. Non rinunciate a rientrare in quel paio di jeans che indossavate prima di rimanere incinta. E se poi quei chili di troppo proprio non se ne vogliono andare, avrete un’ottima scusa per rifarvi il guardaroba o no? 🙂